Curiosità e consigli sull'arredamento
Scopri il mondo dell'arredamento con noi
Green Design
Non c'è nessuno stile predefinito di arredamento sostenibile, ma potete decorare la vostra casa con un approccio eco-friendly mantenendo il vostro stile personale e qualità: una bella casa dovrebbe abbracciare coloro che vivono in essa e migliorarne felicità, salute e benessere.
L'idea non è quella di creare un look particolare, ma di crearne uno che si adatti al vostro stile, in modo tale da garantire un’impronta più leggera sul pianeta e una casa più sana.
Si tratta di scegliere dei prodotti che utilizzino risorse minime e possano essere riutilizzati per essere sicuri di lasciare il mondo in uno stato di salute e di creare meno rifiuti. Questo approccio ci collega anche più come esseri umani. L’utilizzo di un mobile, un pezzo d’arte o un oggetto riciclato, ci dà un senso di connessione che spesso si perde in questo grande mondo frenetico, si aprono nuove opportunità per noi di essere creativi.
Eco-friendly significa letteralmente “amico della terra” o meno dannoso per l'ambiente. Questo di solito implica l’utilizzo di prodotti che contribuiscano al miglioramento della vita o all’abituarsi a pratiche che aiutino a conservare le risorse come l'acqua e l’uso di energia verde. I prodotti eco-compatibili diminuiscono anche l’inquinamento di aria, acqua e suolo.
Come si può essere più eco friendly a casa?
- Comprare locale e sostenibile, quando possibile.
- Considerare l'acquisto di commercio equo e solidale.
- Considerare la fonte quando si effettua un acquisto.
- Considerare l'acquisto di beni "Pre-posseduti".
- Si consideri la confezione del prodotto.
- Prendere in considerazione l'eventuale smaltimento o riutilizzo del prodotto.
- Prima di acquistare, valutare il riutilizzo di beni già in possesso
- Comprare locale e sostenibile, quando possibile.
- Considerare l'acquisto di commercio equo e solidale.
- Considerare la fonte quando si effettua un acquisto.
- Considerare l'acquisto di beni di seconda mano
- Considerare la confezione del prodotto (packagin).
- Prendere in considerazione l'eventuale smaltimento o riutilizzo del prodotto.
- Sempre pensare a dove qualcosa arriva, come è stato fatto e che cosa farete con esso quando non ne avrete più bisogno.